A.N.C. Rivolta d'Adda
Seguici su...
  • Home
  • Programma
    • Archivio 2011
    • Archivio 2012
    • Archivio 2013
    • Archivio 2014
    • Archivio 2015
    • Archivio 2016
    • Archivio 2018
  • Associazione
  • Il Presidente
  • Foto
    • Foto Raduni
    • Foto Eventi
  • Rassegna stampa
  • Convenzioni
  • Contatti
  • Scrivici
  • In Memoria

L'Associazione

L'Associazione Nazionale Carabinieri, che oggi aggrega carabinieri in servizio, in congedo, i loro familiari e tutti i simpatizzanti in quella che è sentita la grande famiglia dell'Arma, venne costituita a Milano il 1° marzo 1886 con la denominazione di "Associazione di Mutuo Soccorso tra congedati e pensionati dei Carabinieri Reali".

L'Associazione, che è apolitica e non persegue fini di lucro, si propone i seguenti scopi:
  • promuovere e cementare i vincoli di cameratismo e di solidarietà fra i militari in congedo e quelli in servizio dell'Arma, e fra essi e gli appartenenti alle Forze Armate ed alle rispettive associazioni;
  • tenere vivo fra i soci il sentimento di devozione alla Patria, lo spirito di corpo, il culto delle gloriose tradizioni dell'Arma e la memoria dei suoi eroici caduti;
  • realizzare, nei limiti delle possibilità, l'assistenza morale, culturale, ricreativa ed economica a favore degli iscritti e delle loro famiglie;
  • promuovere e partecipare – anche costituendo appositi nuclei – ad attività di Volontariato per il conseguimento di finalità assistenziali, sociali e culturali.


La storia dell'A.N.C. di Rivolta d'Adda

La sezione A.N.C. di Rivolta d'Adda fu costituita nel 1967 dal Brig. in congedo Vanazzi Giacomo, M.A.V.M.
All'epoca della fondazione contava 26 soci, ad oggi la sezione è cresciuta e conta 55 soci, di cui 36 effettivi, 10 familiari e 9 simpatizzanti.
Foto
Powered by Create your own unique website with customizable templates.